La Commissione per l’Educazione del parlamento dell’Oklahoma ha votato a favore di una norma che limiterebbe l’insegnamento, nei licei dello stato, del corso di AP U.S. History (Advanced Placement United States History). I fautori della norma, con a capo il repubblicano Dan Fisher, sostengono che il corso ed i libri di testo relativi offrono una visione anti-americana della storia: in sostanza AP History non è abbastanza patriottico!
In particolare viene evidenziato come gran parte del corso si soffermi troppo ad analizzare momenti “negativi” della storia americana, quali le lotte raziali ed il movimento per i diritti civili , gettando una cattiva luce sugli Stati Uniti stessi.
La cura? Rendere obbligatorio lo studio di 58 documenti “fondamentali” nella storia americana. Tra questi la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione degli Stati Uniti, e fino a qui niente di sospetto. Ma a creare qualche perplessità è la presenza tra questi documenti (i quali dovrebbero essere “la base di qualsiasi corso di storia degli Stati Uniti”) dei Dieci Comandamenti, di tre discorsi di Ronald Reagan e del il discorso alla nazione di George W. Bush dell’11 settembre 2001. Nessun accenno ad alcuno dei Presidenti democratici degli ultimi cinquant’anni .